Tutti gli articoli di ricerca pubblicati in questa rivista saranno sottoposti a una rigorosa revisione secondo il sistema ‘pari’ e ‘doppio cieco’, basata sulla selezione iniziale dell’editore, l’arbitraggio anonimo di revisori esperti e indipendenti e la conseguente revisione da parte degli autori dell’articolo quando necessario.
Il team editoriale assegnerà l’articolo a un minimo di due esperti che revisioneranno l’articolo ed emetteranno raccomandazioni di miglioramento, oltre a un verdetto di accettazione o rifiuto dell’articolo. Per la pubblicazione definitiva sarà necessaria la valutazione positiva di entrambi. Nel caso in cui non si ottenga una valutazione positiva da parte di entrambi i valutatori, l’articolo sarà sottoposto a una terza valutazione. Il risultato finale condurrà all’accettazione del manoscritto, alla necessità di introdurre correzioni per una possibile accettazione del lavoro o al rifiuto della sua pubblicazione nella rivista.
Il processo di revisione sarà effettuato in forma anonima, in modo tale che gli esperti non sapranno chi è l’autore dell’articolo, né gli autori sapranno quali esperti hanno valutato i loro articoli. Tuttavia, si raccomanda la pubblicazione degli elenchi dei valutatori esterni che hanno collaborato con la rivista negli anni precedenti.
Tutti i revisori dovranno seguire le seguenti linee guida etiche:
- Accetteranno di revisionare solo i manoscritti per i quali hanno sufficiente esperienza, impegnandosi a completare la revisione nei tempi stabiliti.
- Dovranno essere obiettivi e costruttivi nella loro revisione, astenendosi dal fare commenti personali diffamatori o denigratori.
- Dovranno dichiarare i loro potenziali conflitti di interesse; questo include qualsiasi relazione con l’autore che possa influenzare la loro revisione.
- Giudicheranno ogni autore per i propri meriti, senza distinzione di razza, religione, nazionalità, sesso, anzianità o affiliazione istituzionale.
- Manterranno la riservatezza del processo di revisione paritaria.
- Forniranno un rapporto di revisione paritaria costruttivo, completo, verificato e adeguatamente sostanziale.
- Avviseranno l’editore della rivista su qualsiasi somiglianza significativa tra il manoscritto in considerazione e qualsiasi articolo pubblicato o manoscritto inviato di cui abbiano conoscenza.
Il Consiglio di Redazione, tenendo conto di tutti i rapporti esterni, sarà responsabile della decisione finale sulla pubblicazione o il rifiuto di ogni articolo e comunicherà sempre tale decisione agli autori.