Maggio 15, 2025

Errata, correzione e ritrattazione

Gli articoli e gli altri tipi di documenti pubblicati in questa rivista rimarranno, per quanto possibile, aggiornati, accurati e inalterati. Tuttavia, possono verificarsi circostanze eccezionali in cui un articolo viene pubblicato e poi deve essere corretto, ritrattato o addirittura rimosso. Tali azioni saranno intraprese dopo un’attenta valutazione da parte della redazione della rivista, con il supporto dei componenti del comitato scientifico, per assicurare che siano eseguite con le massime garanzie e sulla base degli standard raccomandati dal Committee on Publication Ethics (COPE). In questi casi, il sistema di norme e meccanismi di controllo della comunicazione scientifica prevede diverse procedure di rettifica principali, a seconda del tipo della gravità e delle conseguenze dell’imprecisione rilevata. Queste possono assumere la forma di un avviso di erratum o correzione, di una ritrattazione e, in casi rari, della cancellazione dell’articolo. Lo scopo di questo meccanismo è quello di rendere trasparenti le modifiche e di garantire sempre l’integrità della documentazione accademica.

Errata

Un avviso di errata viene emesso quando è necessario correggere un errore o un’omissione commessi dalla rivista dopo la pubblicazione che possono influire sulla pubblicazione o sulla reputazione dell’autore o della rivista, ma in cui l’integrità accademica dell’articolo rimane intatta. Tutti gli errori saranno accompagnati da un avviso separato. L’avviso deve fornire chiari dettagli sull’errore e sulle modifiche apportate all’articolo. In queste circostanze:

  • L’articolo sarà corretto.
  • All’articolo verrà aggiunta una nota finale con un riferimento all’avviso di errata corrige.
  • Verrà pubblicato un avviso di erratum o corrigendum separato collegato alla versione corretta.
  • Il documento di erratum o corrigendum sarà impaginato e dotato di DOI.

Correzioni

Un avviso di correzione verrà prodotto quando è necessario correggere un errore o un’omissione commessi dagli autori che influiscono sulla pubblicazione o sulla reputazione dell’autore o della rivista, ma in cui l’integrità accademica dell’articolo rimane intatta. Tutti gli errori saranno accompagnati da un avviso separato. L’avviso deve fornire chiari dettagli sull’errore e sulle modifiche apportate all’articolo. In queste circostanze:

  • L’articolo sarà corretto.
  • All’articolo verrà aggiunta una nota finale con un riferimento all’avviso di correzione.
  • Verrà pubblicato un avviso di erratum o corrigendum separato, collegato alla versione corretta.
  • Il documento di erratum o corrigendum sarà impaginato e dotato di DOI.

Ritrattazioni

Un avviso di ritrattazione sarà pubblicato quando un errore grave invalida le conclusioni dell’articolo, o quando si è verificata una cattiva condotta nella ricerca o nella pubblicazione. Gli autori possono richiedere la ritrattazione dei loro articoli se le loro motivazioni soddisfano i criteri di ritrattazione. La ritrattazione sarà presa in considerazione:

  • Se vi siano prove evidenti che i risultati non sono affidabili, a causa di una cattiva condotta (ad esempio, fabbricazione di dati o manipolazione di immagini) o di un errore (ad esempio, errore di calcolo o errore sperimentale).
  • Se i risultati siano stati precedentemente pubblicati altrove senza un adeguato riferimento incrociato, autorizzazione o giustificazione (ad esempio, casi di pubblicazione ridondante o duplicata).
  • Se la ricerca costituisca un plagio.
  • Se vi siano prove di una paternità fraudolenta.
  • Se vi siano prove di una revisione paritaria compromessa.
  • Se vi siano prove di ricerche non etiche e di violazioni dei codici etici professionali.

Quando viene presa la decisione di ritrattare un articolo:

  • Alla versione pubblicata dell’articolo viene aggiunta la filigrana “articolo ritrattato”.
  • Una dichiarazione di ritrattazione separata, intitolata “Ritrattazione: [titolo dell’articolo]”, sarà pubblicata e collegata all’articolo ritrattato. Questa nota deve essere firmata dai redattori della rivista.
  • La dichiarazione di ritrattazione sarà impaginata e le sarà assegnato un DOI.

Cancellazione di articoli

La cancellazione di un articolo sarà effettuata in circostanze eccezionali, quando i problemi sono di natura molto grave e non possono essere affrontati con una correzione o un avviso di ritrattazione. Ciò avverrà solo:

  • Quando l’articolo è chiaramente diffamatorio o viola altri diritti legali.
  • Quando un articolo è soggetto a un’ordinanza del tribunale.

Nel caso in cui un articolo venga rimosso, i metadati (paternità e titolo) saranno conservati e il testo sarà sostituito da un documento in cui si dichiara che l’articolo è stato rimosso per motivi legali.