Maggio 15, 2025

Michele D’Elia

Michele D’Elia ha conseguito la Laurea Magistrale in Economia e Management delle Imprese presso l’Università degli Studi del Sannio, presso il Dipartimento di Diritto, Economia, Management e Metodi Quantitativi. Il suo lavoro di tesi, intitolato “Emigrazione e imprenditoria nel secondo dopoguerra: Le imprese italiane nell’America del sud”, è stato seguito dalla Prof.ssa Vittoria Ferrandino ed è stato completato nel 2018.

Nel maggio 2019, ha ricevuto la nomina a cultore della materia in Storia dell’Economia e dell’Impresa presso la Libera Università Internazionale degli Studi Sociali “Guido Carli” (LUISS).
Ha partecipato a diverse conferenze e convegni di rilevanza internazionale e nazionale.
Tra le sue esperienze più significative:
–  Membro organizzativo nel 6th International Conference on Luca Pacioli in Accounting History, tenutosi presso l’Università degli Studi del Sannio dal 7 al 9 novembre 2019.
–  Relatore al IX Seminario di Studi “Dalla terza alla quarta rivoluzione industriale. Come cambia il modo di fare impresa: Case studies”, tenuto il 12 giugno 2019 presso l’Università degli Studi del Sannio. In questa occasione, ha presentato uno caso studio dedicato a “De Matteis Agroalimentare S.P.A.”, azienda rappresentativa nel panorama dell’industria agroalimentare.
Tra le sue pubblicazioni figura una recensione critica del volume “Anima Civitatis. Capitale umano e sviluppo economico in Romagna dall’Ottocento al Duemila” a cura di M. Fornasari e O. Mazzotti, pubblicato da Il Mulino nel 2018. La recensione è apparsa nel 2020 sulla Rivista giuridica del Mezzogiorno, vol. XXXIV, numero 2.